VISITE MEDICHE DEL LAVORO
Uno tra gli obblighi del datore di lavoro sono le visite mediche. Tutti i lavoratori esposti a fattori di rischio professionale che possano incidere sul loro stato di salute, infatti, devono essere sottoposti a visite mediche da parte del Medico Competente, che ha il dovere di controllare l’assenza di patologie create dall’ambiente lavorativo e di accertare che non vi siano problemi di salute. Il Medico Competente predispone il protocollo sanitario da adottare e rilascia la relativa idoneità alla mansione specifica.
VISITE MEDICHE DEL LAVORO PERIODICHE: LE TIPOLOGIE
La sorveglianza sanitaria comprende una serie di visite mediche del lavoro periodiche e colloqui interpersonali con i lavoratori che aiuteranno il Medico Competente nella creazione di una cartella sanitaria. I dati raccolti saranno aggiornati e inviati annualmente all’INAIL.
Ecco un elenco delle diverse visite mediche del lavoro disposte a seconda della situazione:
- VISITA MEDICA PREVENTIVA: finalizzata a constatare se il candidato sia idoneo alle mansioni cui sarà destinato.
- VISITA MEDICA PERIODICA: per verificare la salute dei lavoratori ed esprimere un giudizio di idoneità alla mansione svolta. Queste visite mediche del lavoro si svolge una volta l’anno salvo diverse indicazioni ricavate dalla normativa in essere, o qualora il medico competente lo ritenga opportuna una maggiore frequenza, in base alla valutazione del rischio dell’attività.
- VISITA MEDICA DI IDONEITÀ SPECIFICA ALLA MANSIONE: previa decisione del medico competente sul lavoro se detta richiesta sia effettivamente correlata ai rischi professionali o alle condizioni di salute, suscettibili di peggioramento; anche in questo caso, qualora sia effettuata si arriverà al giudizio di idoneità.
- VISITA MEDICA CAMBIO MANSIONE: per verificare l’idoneità rispetto la nuove attività da svolgere.
- VISITA RIENTRO MALATTIA: nel caso un lavoratore abbia un’assenza per malattia o per infortunio di durata superiore a 60 giorni continuativi, prima del suo rientro al lavoro, il Datore di Lavoro ha l’obbligo di sottoporlo a visita medica.
- VISITA MEDICA ALLA CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO: si tratta di una visita medico del lavoro che si tiene solo quando è stabilito dalla norma vigente.
- PIANIFICAZIONE VISITE SPECIALISTICHE DI SECONDO LIVELLO
VISITE SPECIALISTICHE MEDICINA DEL LAVORO: AFFIDATI AGLI ESPERTI
Medica Innovative Solutions si avvale di un team di professionisti esperti nella tutela dello stato di salute e sicurezza dei lavoratori. Grazie a queste visite e strumenti a disposizione del Medico competente nei luoghi di lavoro (A.U.D.I.T.C o audit c) sarà possibile fornire i giudizi d’idoneità al Datore di Lavoro e ai dipendenti, garantire la corretta valutazione della compatibilità tra condizioni di salute e compiti lavorativi e la verifica dell’efficacia delle misure di prevenzione dei rischi attuate in azienda.