Che cos’è l’ Allegato 3B?

L’allegato 3B è la comunicazione dei dati aggregati e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria (vedi conferenza stato regioni del 15 Marzo 2012).

Di fatto il decreto riporta la riproduzione stampa di un foglio dati di tipo Excel. Per quanto riguarda le informazioni fornite dal datore di lavoro si tratta dei dati significativi dell’azienda, dell’unità produttiva (UP) e del numero dei lavoratori occupati distinti in maschi e femmine. Per capire quali sono le informazioni relative all’unità produttiva che il medico competente raccoglie e invia conseguentemente all’ASL di competenza, sono state escluse le altre parti che compongono l’intero allegato 3B.

 

Ecco la struttura del flusso informativo

La struttura del flusso informativo realizzato a seguito dell’obbligo di comunicazione precedentemente illustrato: il medico competente trasmette le informazioni all’ASL di competenza; l’ASL riceve i dati comunicati dai medici competenti afferenti al proprio territorio, li aggrega e li trasmette in forma aggregata alla Regione di competenza; la Regione riceve i dati e li trasmette telematicamente all’INAIL. Pertanto, l’INAIL dispone, come terminale di tale flusso, dei dati aggregati per l’analisi di livello nazionale che viene attuata in collaborazione con le Regioni e con il Ministero della Salute.

 

Lo scopo di questo flusso informativo è quello di permettere ai Servizi pubblici competenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro ma anche agli stessi medici competenti, di avere un controllo sul processo di sorveglianza sanitaria e informazioni utili per la mappatura dei rischi occupazionali e dei danni da lavoro.

Entro quando va fatta la comunicazione?

Entro il primo trimestre dell’anno successivo all’anno di riferimento il medico competente trasmette, esclusivamente per via telematica, ai servizi competenti per territorio le informazioni, elaborate evidenziando le differenze di genere, relative ai dati collettivi aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori, sottoposti a sorveglianza sanitaria secondo il modello in Allegato 3B.

 

Scopri altre informazioni sulla sorveglianza sanitaria tra le nostre news oppure compila il nostro form.

web agency san marino
professional digital agency

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.